
Ogni stagione ci accompagna con sensazioni che sentiamo sulla pelle, e che ci portano alla mente momenti, colori, profumi diversi.
La delicatezza della primavera, il caldo dell’estate, il mutare dell’autunno e il freddo pungente dell’inverno.
E proprio sull’inverno ci siamo voluti soffermare e creare un servizio fotografico che avesse come tema il matrimonio in questo periodo dell’anno, con le sue particolarità.
Calore e romanticismo sono le parole chiave che descrivono questo shooting fotografico realizzato in uno chalet di montagna sapientemente ristrutturato che ha conservato il suo antico sapore. Le sue atmosfere hanno fatto da sfondo ideale alla nostra coppia di sposi avvolgendoli tra il profumo del legno e la legna che brucia del camino.

I preparativi della sposa hanno inizio con il momento dedicato al trucco, con la luce del sole mattutino che illumina la stanza. Il make-up deve essere curato, preciso ed esaltare la sua bellezza naturale.

Nel contempo lo sposo indossa il suo abito, i gemelli, la cravatta e attende l’arrivo della sua amata rilassandosi con un bicchiere di vino.
Finalmente l’abito è stato indossato e tutto è pronto. Ultimo dettaglio importante, che la renderà impeccabile, la coroncina che adornerà il capo. E’ stata disegnata e realizzata a mano e ogni singolo elemento è stato posizionato in modo da creare armonia con il nostro shooting invernale.
Per il tavolo degli sposi si è scelto un allestimento naturale e ricco di simboli, in cui i rami di pino, le bacche rosse e il melograno si intrecciano tra loro. Questo frutto è un simbolo che richiama l’abbondanza con i suoi chicchi dolci e succulenti, da sempre incarna l’emblema della prosperità e dell’amore ardente.
I nome degli sposi sono stati incisi sul legno e potranno essere conservati come ricordo di questa giornata speciale e unica.

In un matrimonio invernale celebrato in montagna, non poteva di certo mancare il legno, come elemento decorativo, che viene utilizzato per creare vari elementi unici e personalizzati. Dal portafedi, con incisa la data delle nozze al tableau, tutto si deve armonizzare in un gioco di luci e di colori.


Il guest book è stato disegnato e intagliato per poter custodire un piccolo pensiero da dedicare agli sposi, un messaggio di amicizia e un augurio per la loro futura vita insieme.
Il tavolo dei dolci è intimo e delicato, e la torta nuziale cede il passo ad una composizione di delicati macarons. La nostra scelta è ricaduta su questo dolce apprezzato fin dai tempi antichi da cortigiane e nobildonne che lo elessero a pasticcino per il tè delle cinque.




E infine, come rinunciare a qualche scatto sulla neve, tra abbracci e sorrisi innamorati si è creato un clima di romanticismo e pura magia che ha riscaldato i cuori.
Organizzazione:
Na Na’ Wedding & events | http://www.nanaweddingevents.com/
Location:
Chalet Des Arts | https://www.chaletdesarts.com/
Fornitori:
Fotografia: Elisabetta Rosso | https://www.elisabettarosso.com/
Abito da sposa: Pronovias | https://www.pronovias.com/it/
Coroncina floreale: Unusual Bouquet | https://bouquetalternativi.it/
MUA: Simone Costa | https://www.facebook.com/simonecostamakeup/
Wedding stationery e accessori in legno: Verde Salvia | https://www.verdesalvia.info/
Accessori in ceramica: Anseo | https://www.anseo.it/
Allestimenti in legno: WOOdoo – Rituali in legno | https://www.facebook.com/woodoo.it/
Accessori in filo di ferro: Wire Art Lover | http://www.wireartlover.it/
Speriamo il nostro matrimonio in inverno vi sia piaciuto!
Serena & Karina