12 idee per 12 mesi

 

DICEMBRE

Quale occasione più romantica se non il Natale con la sua splendida atmosfera, per un matrimonio in inverno?

La magica atmosfera natalizia non potrà non rendere ancora più unico il vostro evento: ovviamente poi se dovesse esserci una nevicata meglio ancora!

Il segreto per creare una atmosfera ovattata sono le candele e piccole luci natalizie che adorneranno la sala del ricevimento.

Se ne avete la possibilità, potreste puntare su una location che dispone di un camino, che creerà immediatamente un senso di calore.
Per ricreare un’atmosfera chic ricordate però di evitare decorazioni troppo infantili: vietati quindi Babbi Natale e animaletti vari, o quanto meno quella parte degli addobbi potrebbe essere riservata ai bimbi che prenderanno parte ai festeggiamenti.

Il nostro suggerimento è quello di scegliere un tema per la vostra festa, che potrebbe essere la neve, tipica del periodo natalizio e riproporre questo tema per le varie decorazioni e addobbi, per la celebrazioni religiosa o civile, che del ricevimento: ricreate l’atmosfera tipica del Natale in montagna con tocchi argento, piccoli fiocchi di neve brillanti e rami di pino, magari utilizzando pigne vere.

 

Il tema si presta molto bene anche per la scelta della torta nuziale, che potrà essere adornata da mille candeline.

Per il look della sposa dovrete prima di tutto tenere conto delle rigide temperature. Scegliete quindi un abito che potrete abbinare anche con un cappottino, un pellicciotto o una cappa in cachemire. Invece del velo potrete indossare un cappellino chic in lana per essere bellissime e per non soffrire il freddo. Attente anche alla scelta delle vostre calzature, soprattutto nel caso in cui vi fosse la neve, potrete sostituire le scarpe con tacco con stivali in pelo, ovviamente bianchi e super chic!

 

 

Vintage style un tuffo nel passato che fa tendenza, eleganti abbinamenti tra fiori colorati ed elementi d’arredo dal tocco decisamente romantico.

NOVEMBRE

Non lasciamoci trarre in inganno dalle apparenze, perche’ Novembre ci puo’ regalare tante bellissime sorprese. Avvolti dall’autunno si sente nell’aria questo tocco malinconico che ricorda l’atmosfera di altri tempi.

Tutte queste premesse possono aiutarci con la linea da seguire in tutte le decorazioni della cerimonia, con uno stile vintage ispirato dall’art déco. I colori predominanti saranno comunque nelle sue tonalità più tenui, e le decorazioni saranno caratterizzate da elementi preziosi circondati da candelabri, gabbiette e delicati tessuti.

Per lo sposo abbiamo pensato ad un Black Tie, come quelli proposti da Ottavio Nuccio, tra le sue proposte 2015 si trovano anche quelli in velluto, sicuramente per gli sposi più audaci ma potrebbe essere una scelta molto azzeccata, poichè sono molto caldi e confortevoli.

sposo

Possiamo suggerire un discorso analogo per la nostra sposa, delicata quasi eterea. Questa volta ci siamo lasciate affascinare dalle collezioni dell’Atelier Donatella Gallo, con tanti modelli adattabili al nostro tema prescelto:

In questa stagione fredda dobbiamo dedicare una cura particolare ai dolci, come nel caso della torta nuziale, che si puo’ rivestire di cioccolato, tanto tanto cioccolato è d’obbligo (super golosi all’attacco!)

I fiori disponibili in questo mese non sono tanti, ma quelli a disposizione si prestano benissimo in ogni abbinamento. Tra i tanti e bellissimi fiori di stagione, quelli a noi piu’ cari sono le eriche, le orchidee, i garofani, le sterlizie e il crocus.

Ma prima ancora delle eriche, in serra troviamo i crisantemi, una pianta bella tutto l’anno; appartengono alla stessa famiglia delle margherite, e la loro fioritura cade proprio in autunno; nelle culture orientali ha un significato completamente diverso, rispetto all’Italia, in Giappone è il fiore – simbolo dello Stato, e viene usato come decorazione nei riti più importanti e nelle feste di matrimonio.

sterlizia

Se siamo invitate ad un matrimonio autunnale, cosa possiamo indossare?

Questa volta abbiamo voluto aiutare un pochino gli invitati nella scelta dell’abito da indossare per un evento.

Come prima cosa, ovviamente occorre tener conto dell’orario del ricevimento: per un matrimonio autunnale che si svolge di giorno possiamo senza dubbio sfoggiare gonne longuette, gonne a ruota, oppure gli elegantissimi e tanto romantici abiti da cocktail. Se il matrimonio autunnale è invece di sera, invece, potremo  senz’altro pensare ad abiti dal taglio molto più elegante, optare per colori scuri ed accessori raffinati.

In questa stagione potremmo impreziosire l’ outfit con un bolero, stole o mini coat in eco pelliccia, come le proposte autunno-inverno di Liu jo

 

OTTOBRE

L’autunno è un periodo di transizione, salutiamo definitivamente l’estate e le giornate sono illuminate da colori caldi, avvolgendo il tutto in un’atmosfera molto romantica, ma che ci lascia un tocco di nostalgia.

Perche’ non giocare con tutti questi elementi caratteristici di questa stagione?

L’arancione, il rosso mattone, il giallo e il marrone in tutte le loro sfumature sono i colori da sfruttare al massimo, ed abbinare a materiali naturali come il legno, le pigne e le foglie, come ad esempio quelle di castagno.

Sono anche molto apprezzate le composizioni di frutti di stagione, che richiamano le decorazioni campestri e del sottobosco, caratteristiche di questo mese.

decorazione 2

decorazione 1

decorazione 3

La nostra sposa può optare per un abito più avvolgente come potrebbe essere l’abito in stile romantico, rigorosamente bianco, con le maniche, le scolature coperte di pizzo così raffinato e tanto di voga in queste ultime stagioni, ed abbinarlo con una giacchina tipo bolero o una mantella per ripararsi dalle fresche serate autunnali.

L’acconciatura che noi privilegiamo ha i capelli semi-raccolti con trecce o chignon effetto “spettinato”.

Tra le tante ispirazioni abbiamo trovato molte idee tra gli abiti della collezione 2015 di Marchesa:

vestito 4

vestito 3

vestito 2

Per i nostri amatissimi fiori, i piú adatti sono:

Orchidea Cymbidium, Garofano, Calle, Girasoli, Tuberosa, Sterlizia, Bouvardia, Celosia, Crocus Sativus, da abbinare sempre nel rispetto di questa stagione così caratterista:

bouquet 1

bouquet 2

cuori-300

SETTEMBRE

Il mese di settembre entra timidamente nelle nostre case, le vacanze sono ormai alle nostre spalle, piano piano si ritorna alla routine con il profumo di doposole ancora sulla pelle e si riprende la consueta vita cittadina.

Il tema da seguire per il nostro articolo di settembre non può quindi che essere quello metropolitano, nella fattispecie urban chic o urban mood. Questo genere di matrimoni sono molto alternativi, contemporanei, creativi e sofisticati.

Prima di tutto bisognerebbe pensare ad una location insolita, come per esempio le costruzioni industriali, open space, le gallerie d’arte o un terrazzo panoramico in cima ad un grattacielo. Unica regola da rispettare, creare un ambiente curato ed accogliente.

1

2

3

Gli allestimenti devono essere minimal ma ricercati, i materiali da uttilizzare saranno quelli che ricordano l’ambiente cittadino, quindi vasi di vetro, dettagli metallici dalle  forme moderne, giochi di cristallo, specchi e luci. Non dimenticate di creare un pò di atmosfera… e quindi un insieme di candele o, perchè no, degli elegantissimi candelabri farebbero al caso vostro.

4

5

Le decorazioni ci permettono di giocare con le forme geometriche, gli allestimenti ci faranno credere di osservare delle piccole opere d’arte. I cubi e le sfere sono molto moderni e con essi si possono creare delle alternative composizioni floreali, tanto in voga negli ultimi tempi.

6

7

Come in ogni articolo vi facciamo l’elenco dei fiori che troverete più facilmente per creare i vostri addobbi, settembre è avvolto di orchidee, gerbere, gelsomino, margherite, iris, lisianthus, calle, dahlia, anthurium, bocca di leone, bouvardia, celosia, crocus sativus. Come potete vedere anche se siamo alle porte dell’autunno le scelte sono tante.

I colori da scegliere sono:

Black & White, molto amato nelle ultime stagioni ma molto alternativo.

Blu navy, utilizzato nelle giuste misure diventa un tocco molto elegante

Verde in tutte le sue tonalità, classico ed elegante è sempre amato dalle coppie di sposi.

 8

9

10

Il menù deve essere minimal e raffinato, si può optare per un servizio di finger food dove si offre agli invitati un “viaggio nei sapori” ispirato alla novelle couisine.

Molto di tendenza é ricevimento in piedi dove gli invitati hanno la possibilità di circumnavigare attorno a queste “isole di degustazione”. Punto a favore di questa scelta è l’elevata interazione tra gli invitati; punto a sfavore gli invitati di una certa età potrebbero non gradire non trovare il tavolo dove accomodarsi.

L’abito della nostra sposa sicuramente abbandona tutti i consigli che vi abbiamo elencato nei mesi precedenti. Ci sono due linee da seguire, una caratterizzata da linee dritte e scivolate, l’altra da insolite geometrie e inserti particolari.

Curiosando su internet abbiamo trovato tanti spunti interessanti che potrebbero essere di aiuto.

Iniziamo con la sposa dalle linee scivolate, una sposa sicuramente sobria ed elegante come tanti degli abiti delle Spose di Gio:

 11

Per la sposa che vuole giocare con le geometrie abbiamo trovato degli abiti di Blumarine Spose e anche molto particolari quelli delle sorelle YolanCris:

12
Le scarpe saranno senza dubbio le protagoniste, cerchiamo marchi ricercati e dai colori inaspettati. Possiamo prendere spunto da diversi esempi dal mondo del cinema, chi non ricorda le famose Manolo Blahnik bluette di Carrie al suo matrimonio in “Sex and the city”?

13

Per quanto riguarda lo sposo, scegliamo un abbigliamento elegante, abbinato ovviamente allo stile di tutto il matrimonio, magari anche lo sposo potrebbe osare con qualche accessorio dai colori forti 😉

 14

Siamo sicure che con questo post sul matrimonio in style urban siamo riuscite ad attirare la vostra attenzione e a risvegliare in voi la curiosità di riscopire gli angoli più alternativi delle vostre città…. magari per festeggiare il vostro grande giorno.

Voi che ne pensate? 🙂

cuori-300

AGOSTO

Sinonimo di vancaze, di profumo di mare e di giornate al sole … quindi perché non usare questi elementi

per il nostro prossimo matrimonio.

Vi invitiamo a visitare nel nostro blog le nostre “wedding experience” poiché entrambe abbiamo scelto il

mare come luogo per la nostra cerimonia.

Serena nella romanticissima Santorini ed io nella sugestiva Ibiza.

santorini  UGS_KD_20150618-0443

Ma se per caso vi spaventa l’idea di un mare straniero e non volete “emigrare”, il nostro amatissimo “stivale” nasconde delle perle nascoste per il vostro grande giorno. Basta pensare allaToscana, la costiera amalfitana o il tanto gettonato Salento per citarne alcune, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta!

Per quanto riguarda le decorazioni la prima cosa che ci viene in mente sono le conchiglie, i coralli, le pietre colorate, le stelle marine ecc…Vi proproniamo questa idea molto originale per le partecipazioni… farle arrivare in delle piccole bottigliette di vetro direttamente dal fondo del mare! 😉

1 2

La regola da seguire è l’utilizzo dei materiali naturali e dei lavori manuali. I colori di base saranno il bianco indiscutibile in ogni matrimonio, ed il beige che richiamerà la sabbia, abbinati ad un punto di colore che può essere il rosso dei coralli o l’azzuro del mare, che dipingeranno e completeranno la vostra festa alla perfezione.

corallo mesa

mesa 2 mesa 3

Adesso diamo uno sguardo all’abito della nostra sposa.

Lo stile che in assoluto si addice meglio a questo tema è sicuramente il vestito con taglio a sirena. Potreste pensare che sia un po’ antiquato come stile, ma è una garanzia.

L’abito dalla linea a sirena è una delle tendenze sposa 2015 più accattivanti e glamourus, visto su tutte le passerelle internazionali del wedding style. Gli stilisti lo hanno interpretato con stile moderno ed eleganza giocando con diversi tessuti: organza, seta, chiffon, georgette e taffettà, ma anche impalpabili tulle e romanticissimi pizzi antichi.. In assoluto lo stile più feminile, sensuale e seducente.

Navona-2-Galia-Lahav-2015 Alora-Galia-Lahav-2015

Alora-back-Galia-Lahav-2015 Pricilla-Galia-Lahav-2015

Se invece avevate già scelto il vostro abito o ne avete uno dei vostri sogni, si può pensare ad un altro tipo di vestito e giocare con gli accessori: un ferma capelli a forma di conchiglia o una coroncina di stelle marine potrebbero fare al caso vostro.

cfb_208024 6506b1ec23826609d0a5331a757e73be

Per le spose più coraggiose lanciamo questa idea molto di moda negli ultimi anni:  fare un bouquet molto alternativo, niente fiori e sì a tante decorazioni tutte insieme fino a formare una composizione.

1 bouquet 2 bouquet

A noi piace veramente tanto, e ci sembra molto originale! Voi che ne pensate?

Sappiamo che non tutte le spose sono disposte a rinunciare ai fiori del bouquet, diciamo che il vantaggio è che questo genere, a differenza dei fiori freschi, resta per sempre e potrebbe diventare un ricordo da tenere in casa come arredo, quindi non è assolutamente da sottovalutare 😉

Ma passiamo allo sposo, anche lui ha tante alternative. Se il matrimonio viene celebrato direttamente sulla spiaggia, lo sposo può anche azzardare uno stile più informale, magari richiamando i colori proposti prima:

sposo-matrimonio-in-spiaggia

In alternativa se l’ambientazione richiama il tema del mare, ma non si terrà necessariamente sulla spiaggia, può sempre optare per lo stile più elegante e classico, che non passa mai di moda!

Non ci resta da dire che questo è sicuramente un tema molto divertente, che lascia spazio alla fantasia con tanti dettagli originali e divertenti. Ecco a voi tante tante idee.

Esempio di Tableau:

700_m_29816_foto tableau_marino1

segnaposto:

ka ka 2

ka 3 segnaposti-con-stelle-marine

le bomboniere:

1913638696 bomboniere-tema-mare  bomboniere-tema-mare1-750x380

E non possiamo dimenticare la torta, così originale da lasciare tutti incantanti!

beach-themed-wedding-cake-09 fe4af17c3b1c42134ab0b49694e72ed0

Questo articolo ci ha fatto venire voglia di mare e quindi vi salutiamo prima della nostra imminente partenza per le vacanze… 😉

cena-a-lume-di-candela-sulla-spiaggia-di-pulo-a-palawan

Buon mare a tutti e ci rivediamo a settembre, belle cariche e con una agenda piena di matrimoni e di eventi tutti da raccontare.

Serena & Karina

cuori-300

LUGLIO

Abbiamo avuto un mese veramente intenso, con tanti matrimoni stupendi e pieni di bellissimi momenti e quindi ci scusiamo per il ritardo con il quale stiamo aggiornando il nostro blog 😉

Per il mese di luglio abbiamo pensato di giocare con la tendenza, Blu Tiffany, senza dubbio il colore più in voga in questa stagione, così delicato ed elegante da far innamorare  tutte le spose. Non c’è dubbio uno dei colori di punta, una cromia che unisce il verde e l’azzurro, una particolare tonalità pastello.

mint-and-peach-wedding-ideas

Il Blu Tiffany venne scelto proprio dal fondatore Charles Lewis Tiffany per la copertina della prima edizione Blue Book, una raccolta annuale di gioielli fatti a mano.  Probabilmente uno dei motivi per il quale questo colore è diventato così famoso sta nel fatto che era uno dei preferiti dalle spose vittoriane del 19° secolo. Era usanza, infatti, regalare ai propri innamorati una spilla con un turchese.

Questo nome non puo’ che evocare il film “Colazione da Tiffany” , quindi l’omonima gioielleria ed ovviamente lei, Audrey Hepburn, simbolo  incontrastato di eleganza e raffinatezza.

Per il vostro  matrimonio consigliamo di giocare con questo colore abbinandolo al bianco o al rosa cipria.

Potrete utilizzare nastri di raso, dettagli in cristallo che richiamino i gioielli, abbinando il tutto a luci soft per creare un effetto rilassato ed intrigante.

7e9a94e3d6f3ff0db47e16d3a49238ca_2

14c2e7dbb1f62e0b728d95a4b8ab7cbe  fe95aadbd9e7f869336fcc0dc7d3e126

Per quanto riguarda l’abito, se volete sorprendere i vostri invitati, date spazio a nuove fresche tonalità:

abito-da-sposa-2013-atelier-aimee-betty abito-da-sposa-aimee-modello-bianca-verde-menta abito-di-aimee-verde-acqua

Se invece volete optare per un piu’ classico abito bianco, potreste inserire solo qualche tocco di colore, negli accessori oppure nel bouquet.

accessori_matrimonio_blu_tiffany_1

Per quanto riguarda lo sposo, scegliamo un abbigliamento assolutamente elegante, abbinato ovviamente allo stile della sposa, richiamando così  il tema di tutto il matrimonio.

I fiori di “stagione” per questo mese sono Gerbere, Gelsomino, Margherite, Iris, Agapanthus, Lisianthus, Calle, Dahlia, Anthurium, Girasoli, Ginestra, Alstroemeria, Lilium, Curcuma, Tuberosa, Celosia, Bouvardia, Bocca di Leone.

Pensiamo che per questo tipo di matrimonio, quelli che più si adattano siamo il gelsomino, Iris, dahlia, e le calle per la loro delicatezza e raffinatezza senza ombra di dubbio!

Pensiamo che non ci siano dubbi: questa scelta lascerà i vostri invitati affascinati.

cuori-300

GIUGNO

Il mese dell’estate con la E maiuscola.

In questo primo mese estivo abbiamo pensato, come colore predominante, ad un matrimonio in Giallo.

Giallo come il sole, come i campi di grano e quelli di girasole, padroni indiscussi di questo periodo dell’anno.

Indipendentemente dalla vostra scelta, che sia civile o religiosa, noi abbiamo un debole per le cerimonie all’aperto e quindi un bel giardino o una bella villa in collina potrebbero essere la scelta migliore.

Vista la voglia di ricevimenti all’aria aperta, un tema perfetto per il vostro matrimonio potrebbe essere il vino, vi invitiamo a leggere il nostro articolo “I profumi dei vigneti” dove troverete un sacco di spunti interessanti!

girasole girasole1girasole3

Per quanto riguarda la sposa, una bella acconciatura con i capelli raccolti potrebbe essere l’ideale per combattere il caldo.

Se invece la vostra location è sul mare, una bella treccia morbida oppure una acconciatura effetto “onde del mare” potrebbe essere la scelta ideale, magari con qualche fiore tra i capelli. Attenzione alla brezza marina! Potrebbe farvi sembrare spettinate,quindi niente acconciature troppo impostate o rigide… abbasso la lacca, evviva l’effetto “nature”.

capelli

Stesso discorso vale per l’abito, scegliete tessuti leggeri, senza però dimenticare che alla sera (soprattutto al mare) le temperature  potrebbero abbassarsi considerevolmente e quindi un copri spalle d’emergenza è d’obbligo.

Per ultime, ma assolutamente non meno importanti, sono le decorazioni ed i fiori del vostro evento!

Come anticipato i colori possono variare dal giallo all’arancio, passando per tutte le sue tonalità e, come sempre consigliamo noi, scegliete fiori di stagione (così abbasserete  i costi, ed il vostro budget non ne risentirà eccessivamente)!

    girasole4    girasole7girasole8

In questo mese i protagonisti floreali sono le intramontabili rose, le tanto amate peonie, i ranuncoli (sempre carini e discreti), i gelsomini, le margherite (per le spose che cercano leggerezza), le ortensie o le calle per le spose più eleganti.

Non dimenticate però che il re assoluto di questo mese è il girasole e quindi se avete intenzione di festeggiare  in campagna potrebbe essere il compagno ideale della vostra giornata; lo potrete abbinare con facilità, e porterà una sferzata di allegria e di colore!

girasole2

cuori-300

MAGGIO

Diamo il benvenuto al mese dedicato per eccellenza alle cerimonie!

Una variegatissima quantità di splendidi fiori colorano questo periodo e riempiono tutto di gioia.

La natura fa si che, per il proprio bouquet, si abbia solo l’imbarazzo della scelta. Le decorazioni floreali potranno avvalersi di numerosi fiori di campo, come ad esempio le stupende margherite, la profumatissima lavanda, le pompose ortensie e le meravigliose ed amatissime peonie! Senza dubbio le rose sono i fiori simbolo del mese di maggio e per questo motivo vengono usate moltissimo sia per gli addobbi che per il bouquet.

Ci piace molto adattare a questo periodo dell’anno un matrimonio in stile country chic, che vi permetterà di organizzare una bella cerimonia all’aperto godendo appieno dei primi caldi e del sole di primavera.

Per la sposa proponiamo uno stile semplice, naturale e un po’ bon ton, a volte dal gusto retro. L’abito da sposa country chic è caratterizzato da tessuti morbidi, spesso ricamati, corredati da un’ acconciatura sbarazzina, fiori e scarpe originali. Il vintage è perfetto per questo tipo di abbigliamento.

La sposa diventa romantica, bon ton e sbarazzina al tempo stesso.

I colori preferiti dalla sposa country chic: avorio, champagne, rosa pallido sono perfetti per un contesto naturale e rurale. Lo sposo invece potrebbe azzardare con un bel paio di bretelle e un papillon ,tanto di moda in questo periodo, per essere elegante ma spensierato!

Colori: Complice la primavera, l’esplosione di colori permetterà di giocare molto con le sfumature: arancione, lilla, rosa e giallo sono i colori ideali se vi piacciono le tinte pastello.

Fiori: Rose, Amaryllis, Gerbere, Peonia, Ranuncolo, Gelsomino, Margherite, Iris, Ortensia,Palla di Neve (Viburnum Opulus), Tulipani, Calle, Ginestra, Alstroemeria, Lilium, Sterlizia, Celosia.

cfb_133486   lavender-wedding-ideas matrimonio-primavera-bouquet-margherite-3    matrimonio-primavera-bouquet-margherite-5  a+r-2  bouquet-sposa-rose-rosse-crema

 cuori-300

APRILE

Senza dubbio uno dei mesi più romantici per festeggiare un matrimonio. Questo mese viene associato a Venere, la dea dell’amore, e i fiori sbocciano in tutto il loro splendore.

Le ispirazioni per questo mese sono infinite!

D’obbligo pero’ fare un omaggio alla regina del mese, la primavera, e quindi il tema del matrimonio non può che essere “ fiori…fiori e ancora fiori!”. Inizia la stagione delle peonie,  che a noi personalmente fanno impazzire!!!! 🙂

Si possono utilizzare tulipani, calle, margherite, iris, begonie, viole, orchidee (una scelta molto raffinata), narcisi, ranuncoli, fresie e i fiori d’arancio (ideale per le spose più romantiche).abito-da-sposa-rosa-con-fiori

Fiori, per così dire, “alternativi “ abbinati allo stile degli inviti, delle bomboniere e delle decorazioni daranno un tocco di eleganza ed un estremo romanticismo.

Per quanto riguarda le decorazioni abbiamo pensato ad un look simply chic, che ci permette di spaziare tra decorazioni floreali ed abbinamenti di candele, creando un ambiente veramente romantico.

abiti-da-sposa-2015-fiori-3d  Per le spose più coraggiose si può pensare ad un abito con fiori applicati o disegnati,  oppure un fiore può essere inserito nella acconciatura o applicato sulle scarpe, nessun dettaglio viene lasciato al caso!

     

Colori…così come per le decorazioni, si puo’ ampiamente spaziare tra tonalità varie ed abbinamenti sorprendenti!

Noi abbiamo pensato ad un abbinamento che ci piace tanto:  verde e bianco. Garantisce luminosità, freschezza e allo stesso tempo estrema eleganza, trés chic!

modern-green-and-white-wedding-inspiration_011     centrotavola.verde_.01700_m_29478_foto      matrimonio-verde-e-fucsia-qualcosa-di-blu-10

cuori-300

MARZO

Con l’arrivo di marzo la natura comincia a risvegliarsi, il ritorno delle rondini porta un chiaro messaggio di primavera, la temperatura si alza, le giornate si allungano e tutto diventa gradevolmente leggero.

E’ per questo che pensiamo che lo stile giusto per un matrimonio in sintonia con questi elementi non possa che essere quello shabby chic o quello vintage.

Materiali naturali e lavori manuali saranno i protagonisti di tutte le decorazioni; colori neutri (beige, avorio , rosa pallido ecc…) saranno la cornice, mentre colori pastello, più accesi, dipingeranno e completeranno il paesaggio della vostra festa di matrimonio.

Colori: beige, avorio , rosa pallido, verde chiaro, tortora, azzurro.

Fiori: crocus (zafferano maggiore), anemoni, iris, tulipani, narcisi, calle, sterlizie, orchidee, primule.

images (3)

elizabeth-messina_steven-moore-anemone-bouquet

cuori-300

FEBBRAIO

La prima cosa che si associa a questo mese è  la parola “CARNEVALE”, e qual è il carnevale più romantico ed elegante per eccellenza? Il carnevale di Venezia, senza ombra di dubbio!

Sicuramente questo tema vi permetterà un’ ampia scelta di colori, ed il color oro la farà da padrone.

Per i più coraggiosi, si potrebbero anche abbinare all’evento le maschere tipiche veneziane, per dare al tutto un’aria giocosa…

Colori: oro oro oro, ma tutti i colori sono i benvenuti in questo mese.

Fiori: amaryllis, orchidee, mimose, garofani, elleboro, sterlizia, ranuncolo, fresia, crocus, anemoni.

matrimonio-venezia-carnevale

cuori-300

GENNAIO

Primo mese dell’anno ed anche uno dei più freddi!

Sicuramente il primo pensiero va alla neve, al ghiaccio, in contrapposizione con il calore d’un camino accesso.

Un matrimonio ispirato ai paesi nordici potrebbe essere la scelta più azzeccata ed elegante.

La sposa ha la possibilità di giocare liberamente con gli accessori come soprabito, capello, pelliccia e stole di lana.

Sicuramente un tocco molto carino potrebbe essere rappresentato dal contrasto del colore bianco delle decorazioni con il rosso dei fiori.

bouquet-sposa-inverno

Colori: bianco e argento

Fiori: rose, ciclamini, narcisi, amaryllis, viole, che si possono abbinare in allegre composizioni con bacche e pigne.