
In questi giorni si sta parlando molto della crescente ossessione per il mondo dei Social Networks.
Pensiamo a Instagram, questo mondo amato ed odiato. “Mondo” perchè vive con le sue regole, ogni giorno cresce, si sviluppa, detta mode e ne affossa altrettante, e ogni giorno si prende una parte del nostro tempo. E’ indubbiamente una fonte praticamente inesauribile di idee, di proposte e di possibili incontri ma è uno strumento da usare con le dovute precauzioni.
Ci rende schiavi? Ci crea una sorta di dipendenza? Ci costringe a creare cose belle al solo scopo di ottenere un numero di like soddisfacente?
Se il nostro obiettivo non è quello di fare e mostrare agli altri ciò che amiamo, che ci rende felici e che ci rende soddisfatti, ma solamente di ottenere “likes”, stiamo andando nella direzione sbagliata. Forse dobbiamo ricominciare a prendere un caffè con gli amici, a fare due chiacchiere non virtuali, a conoscere davvero chi sta dall’altra parte dello schermo.
Se questo significa essere “social”, noi non siamo così “social”; non lo siamo perchè i rapporti umani per noi restano indiscutibilmente fondamentali, motivo per il quale vogliamo e cerchiamo sempre di conoscere le persone con le quale interloquiamo; prendiamo appuntamenti ogni volta che possiamo, e ci piace chiacchierare per ore e ore, di persona, face to face, con i nostri mille discorsi intrecciati e le mille parentesi.
E non cambieremo.
Quindi non abbiate timore, noi siamo social al punto giusto: non esageriamo con i post, perchè trascorriamo il nostro tempo in grandissime chiacchierate e in bellissimi incontri reali! 🙂
Piu’ rapporti umani e meno virtuali.